Il Mulino Colombo, ubicato in via De Amicis 21 a Monza, è un monumento di archeologia industriale raro e invidiato, giunto fino a noi integro e completo nel suo ambiente originario con cui forma un tutto unico.
È doveroso un ringraziamento a lei e anche ai fratelli: Luigi, professore di lettere, e Riccardo, pittore, la cui moglie e i due giovani figli ci hanno aiutato a salvare preziosi documenti della storia della famiglia e delledificio.
La gestione del Mulino Colombo è stata affidata dal Comune di Monza al Museo Etnologico Monza e Brianza, che si è impegnato a svolgere vari tipi di attività per divulgarne sempre meglio la conoscenza.
Oltre a mostre e manifestazioni, sarà organizzato e strutturato un Videomuseo sulle varie attività molitorie lungo tutto il fiume Lambro, per metterle a disposizione con strumenti informatici a scuole e studiosi.
Sarà il primo punto del Museo del Territorio che il Museo Etnologico Monza e Brianza ha sempre auspicato fin dai primi anni della sua fondazione, e che si svilupperà in forma di Ecomuseo in tutta la Brianza.
Anna Sorteni
Presidente
Museo Etnologico Monza e Brianza